Venerdì - 3a settimana del Tempo Ordinario C - San Giovanni Bosco

Published on 30 January 2025 at 13:00

Mentre ci riuniamo per riflettere sulla vita di San Giovanni Bosco, ci vengono in mente i potenti messaggi racchiusi nelle letture di oggi. San Giovanni Bosco, sacerdote devoto e fondatore dei Salesiani, ha dedicato la sua vita all'educazione e alla guida spirituale dei giovani, incarnando lo stesso spirito di fede e perseveranza delineato nelle Scritture di oggi.

La Lettera agli Ebrei ci invita a ricordare le lotte sopportate da coloro che ci hanno preceduto, affermando: “Ricordatevi dei giorni passati quando, dopo essere stati illuminati, sopportaste una grande gara di sofferenza”. Questo ricorda la vita di San Giovanni Bosco, profondamente segnata dalle prove. Nato in un ambiente umile, affrontò le sfide fin dalla più tenera età, ma la sua fede incrollabile lo equipaggiò per elevarsi al di sopra delle circostanze. Servì i giovani emarginati e impoveriti nella Torino del XIX secolo, creando opportunità per loro attraverso l'istruzione e una maggiore etica del lavoro.

Nella sua vita, Giovanni Bosco sperimentò il “grande concorso di sofferenze” in varie forme: ingiustizia sociale, difficoltà economiche e percezioni errate di una società che spesso trascurava il benessere dei suoi giovani. Tuttavia, come ci dice il brano, egli “accettò con gioia” la difficile strada da percorrere perché sapeva che il suo lavoro per il Regno di Dio portava a beni più grandi e duraturi: la crescita spirituale e morale dei bambini affidati alle sue cure.

Il Vangelo di Marco ci presenta le parabole del Regno di Dio. Gesù ci illustra come i semi, una volta seminati, crescono in modi che non possiamo vedere o comprendere appieno. San Giovanni Bosco è stato un maestro giardiniere dell'anima; ha seminato semi di speranza, amore e fede nei cuori dei giovani. Anche se forse non ha visto il pieno frutto del suo lavoro durante la sua vita, aveva fiducia che i semi piantati avrebbero portato frutti abbondanti a tempo debito.

Mentre riflettiamo sulle letture di oggi, ispiriamoci alla fede incrollabile di San Giovanni Bosco, una fede che non vacillava di fronte agli ostacoli, ma prosperava in mezzo ad essi. Ci ha mostrato la profonda importanza di nutrire coloro che ci circondano, specialmente i più vulnerabili. Nella sua vita, vediamo una perfetta illustrazione della promessa fatta in Ebrei: “Non siamo tra quelli che si tirano indietro e periscono, ma tra quelli che hanno fede e avranno la vita”.

Questo impegno fedele nei confronti dei giovani del suo tempo ha trasformato delle vite, coltivando una generazione che avrebbe contribuito positivamente alla società e alla Chiesa. Come il seme di senape che cresce fino a diventare la più grande delle piante, l'impatto del suo lavoro si

è esteso ben oltre lui, riparando innumerevoli vite sotto i suoi rami.

Prendiamo dunque spunto da San Giovanni Bosco: confidiamo nel Signore e affidiamo a Lui le nostre strade, sicuri che i nostri sforzi, per quanto piccoli possano sembrare, possono portare a risultati straordinari per il Regno di Dio. Siamo chiamati a coltivare la fede in noi stessi e negli altri, alimentandola con pazienza, proprio come faceva lui.

Preghiamo per l'intercessione di San Giovanni Bosco, affinché possiamo incarnare il suo spirito di amore e dedizione ai giovani nella nostra vita, riconoscendo che attraverso la fede e la perseveranza, i frutti del nostro lavoro fioriranno per la gloria di Dio.

Amen.


Add comment

Comments

There are no comments yet.