5ª Settimana di Pasqua - Lunedì C

Published on 18 May 2025 at 13:00

Le letture di oggi illustrano magnificamente come Dio riveli gradualmente se stesso e il suo piano al mondo, guidandoci passo dopo passo nella pienezza del suo amore e della sua verità divina. Apriamo i nostri cuori per vedere che la rivelazione di Dio si svolge attraverso la storia, attraverso la sua creazione e attraverso il suo rapporto con noi.

Nella prima lettura, vediamo Paolo e Barnaba annunciare con coraggio la Buona Novella in Licaonia. Nonostante l'opposizione, la loro perseveranza ci ricorda che il piano di salvezza di Dio non è sempre immediatamente compreso o accolto. Quanti di noi hanno familiari che hanno difficoltà nel loro cammino spirituale di fede, semplicemente perché certe verità non hanno senso per loro? Sembrano al di là della nostra portata, eppure l'intervento di Dio di solito non è mai troppo lontano. La guarigione dello storpio a Listra rivela come la potenza di Dio possa manifestarsi inaspettatamente, attirando l'attenzione della gente su di sé. La folla, assistendo a questo miracolo, pensa erroneamente che Paolo e Barnaba siano essi stessi degli dei scesi in terra. Gli apostoli, però, ridirigono subito le loro lodi verso il vero Dio, il Creatore del cielo e della terra, che si rivela attraverso la sua creazione e i suoi atti di misericordia.

Questa storia illustra che la rivelazione di Dio inizia spesso con segni e prodigi, con momenti che catturano la nostra attenzione e sfidano la nostra comprensione. Tutti questi momenti possono essere descritti, molto semplicemente, come belli. Come fa Dio ad attirarci attraverso i suoi numerosi e bellissimi miracoli? Dio si rivela gradualmente attraverso la sua creazione - le piogge, le stagioni, il nutrimento che ci fornisce - ricordandoci che tutto ciò che abbiamo e siamo viene da Lui. Come il salmista proclama: “Non a noi, Signore, ma al tuo nome dai gloria”, siamo chiamati a riconoscere che tutti i buoni doni ci rimandano al Creatore.

Nel Vangelo di oggi, Gesù dice ai suoi discepoli che si rivelerà a coloro che lo amano e osservano i suoi comandamenti. Lo Spirito Santo, l'Avvocato, è inviato dal Padre per insegnarci e ricordarci tutto ciò che Gesù ha detto. Qui vediamo la rivelazione continua del piano di Dio: la presenza di Gesù tra noi è un invito a una relazione personale. Lo Spirito continua a guidarci, rivelando l'amore di Dio nella nostra vita quotidiana e aiutandoci a comprendere la sua volontà.

La rivelazione di Dio è un processo: graduale, paziente e amorevolmente persistente. Da vero Padre qual è, ci accompagna attraverso un processo di maturazione, con pazienza, tenerezza e devota attenzione. Egli si rivela attraverso

la creazione, le parole della Scrittura, il Figlio e lo Spirito Santo che abita in noi. Così come agli apostoli fu affidata la missione di annunciare il Vangelo, anche noi siamo chiamati a essere testimoni della continua rivelazione di Dio nella nostra vita.

Il piano di Dio non si rivela completamente in una sola volta. Dobbiamo tenerlo a mente. Come i primi cristiani, possiamo incontrare momenti di chiarezza e momenti di confusione. Ma in ogni passo, Dio è al nostro fianco. Si rivela in modi che ci avvicinano a Lui, spingendoci ad amarlo e a osservare i suoi comandamenti.

Preghiamo per avere la grazia di essere attenti alla graduale rivelazione di Dio nella nostra vita, di riconoscere la sua presenza nella creazione, nelle nostre relazioni e soprattutto nella Parola e nei Sacramenti. Che possiamo essere testimoni fedeli del Suo amore, condividendo la Buona Novella con gli altri e dando tutta la gloria a Dio solo.

Amen.


Add comment

Comments

There are no comments yet.