IV Settimana di Pasqua - Mercoledì C - Festa di San Mattia, Apostolo

Published on 13 May 2025 at 13:00

Cari fratelli e sorelle, il Signore vi dia pace. Siamo qui riuniti per celebrare la festa di San Mattia, l'apostolo scelto per succedere a Giuda e continuare il sacro ministero apostolico affidato ai Dodici. Mentre riflettiamo su questo evento, insieme alla recente elezione del nostro nuovo Santo Padre, Papa Leone XIV, ci viene ricordata la catena ininterrotta della successione apostolica, un dono divino e una responsabilità tramandata nei secoli.

Nella prima lettura di oggi, tratta dagli Atti degli Apostoli, vediamo una comunità in preghiera, che cerca la guida di Dio per riempire il posto lasciato vacante da Giuda. Gli apostoli riconoscono che il ministero di Gesù deve essere continuato con integrità e fedeltà. La loro preghiera e il sorteggio sottolineano la loro dipendenza dalla guida divina e la loro fiducia nel piano di Dio.

La selezione di Mattia non è stata casuale, ma una scelta che gli apostoli hanno dovuto discernere, radicata nella preghiera e nella preoccupazione per la comunità in generale. Era uno che era stato con Gesù fin dall'inizio del suo ministero pubblico, un testimone della Risurrezione e qualcuno a cui era stata affidata la missione di portare avanti il Vangelo. La sua nomina indica l'importanza della continuità e della fedeltà nella trasmissione della missione apostolica.

Questo evento esemplifica ciò che chiamiamo successione apostolica: una linea ininterrotta di vescovi e successori degli apostoli, che assicura che gli insegnamenti, i sacramenti e la missione della Chiesa rimangano fedeli al mandato originale di Cristo. È un dono divino che preserva l'integrità del deposito apostolico, tramandato di generazione in generazione.

Papa Leone XIV, il nostro pastore appena eletto, porta ora questa sacra fiducia. La sua elezione non è solo una questione di scelta umana; è un momento infuso di significato divino. Assumendo l'ufficio petrino, egli si unisce a una stirpe spirituale che risale a San Pietro stesso, la roccia su cui Cristo ha costruito la sua Chiesa.

Nel Vangelo di oggi, Gesù parla di rimanere nel suo amore, di estenderlo agli altri e di portare frutti che durino nel tempo. Ci ricorda che non siamo noi a scegliere Lui, ma è Lui che ci sceglie e ci incarica di portare frutto. Lo Spirito Santo, l'Avvocato promesso da Gesù, continua a guidare i leader della Chiesa, compreso il nostro Papa, nella loro missione. La guida dello Spirito assicura che la successione degli apostoli rimanga fedele al messaggio di Cristo, non intaccata dalla debolezza umana e sempre allineata alla verità divina. È attraverso lo Spirito Santo che i nostri leader sono abilitati a pascere il gregge, a insegnare, a santificare e a condurci più vicino a Cristo.

La celebrazione odierna di San Mattia e l'elezione di Papa Leone XIV ci ricordano che la missione della Chiesa è radicata nell'elezione divina e nella guida dello Spirito Santo. La successione apostolica assicura che l'opera di Cristo continui ininterrottamente e, con ogni nuovo successore, rinnoviamo la nostra fiducia nel piano di Dio per la sua Chiesa. 

Che San Mattia interceda per noi e che Papa Leone XIV sia pieno della saggezza e del coraggio dello Spirito Santo mentre ci pascola nella fedeltà alla missione di Cristo. Camminiamo insieme nella fede, nella speranza e nell'amore, portando frutti che rimangano per la gloria di Dio.

Amen.


Add comment

Comments

There are no comments yet.